Blog Prodotti tipici, artigianato valdostano
Vendiamo e realizziamo bomboniere per matrimonio. Qualità dei materiali, personalizzazione e confezioni accurate. Bomboniere per cerimonie. Assortimento di qualità. Al servizio del cliente.
La coppa utilizzata per bere questo caffè è tipica dell’artigianato valdostano ed è chiamata “coppa dell’amicizia”. La “Coppa dell’amicizia” è un oggetto in legno intagliato, composto da diversi beccucci da cui si beve.
La Fontina possiede una qualità certificata e garantita tre volte Prima di diventare Fontina DOP, infatti, le forme devono superare controlli particolarmente severi. Viene effettuata un’attività di controllo ad opera di un ente terzo, autorizzato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali inerente al rispetto del disciplinare di produzione e vengono eseguiti controlli su tutta la filiera produttiva.
Il burro chiarificato è un alleato prezioso che non dovrebbe mai mancare in cucina. Vediamo perchè dovreste sempre tenerne un vasetto nel frigorifero. Il burro ordinario, oltre ai grassi, contiene al suo interno caseina, lattosio e circa il 15-16% di acqua. Il burro chiarificato è semplicemente burro normale al quale sono stati rimossi tali composti. E’ quindi costituito quasi esclusivamente da grassi.
INGREDIENTI GNOCCHI DI CASTAGNE
250 gfarina di castagne
100 gfarina 00
1uovo
100 glatte
sale
La zona di produzione del Vallée d’Aoste Jambon de Bosses DOP interessa il territorio del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, collocato ad una altezza di circa 1.600 metri s.l.m., nella regione Valle d’Aosta.
Aromatiche, digestive, balsamiche, cicatrizzanti, stimolanti e neurotoniche: ecco le più importanti proprietà di questa pianta, dalla quale si ottiene il liquore
Il miele - nettare zuccherino dalla purezza inconfondibile, trae origine da diversi ambienti montani che caratterizzano le spettacolari fioriture dei prati e dei pascoli, delle radure e dei boschi.
Tegole - Biscotto tipico e sfizioso creato da alcuni pasticceri valdostani nel 1930. Divenuto con il passare degli anni una referenza e un ottimo biglietto da visita per la Valle d'Aosta.
Il Re della montagna, così profumato nonostante la sua piccola statura. Piantine di Artemisia Umbelliformis utilizzano per la ricetta del Génépy fatto in casa.
Dalle bacche di ginepro si ottiene una tisana dal gusto gradevole e soprattutto molto benefica.