Fontina DOP - Qualità certificata

TIMBRO
Il primo e principale indicatore di qualità che viene apposto sulla forma è, al centro della Fontina, il timbro con il marchio che certifica come la stessa sia stata prodotta rispettando il disciplinare di produzione. E che abbia inoltre superato la valutazione degli esperti della commissione di Marchiatura del Consorzio di Tutela della DOP. Ogni forma presenta il marchio DOP, circolare, di colore blu/verde, al centro della forma.

CONTRASSEGNO
Appena sotto al timbro, poi, sempre nella parte superiore della forma, si trova il numero del contrassegno Consorzio Tutela Fontina (CTF). Ogni numero CTF corrisponde ad un produttore socio del Consorzio. È un’informazione che può essere anche richiesta nei punti vendita specializzati e rintracciabile anche sul sito nella sezione Produttori.

NUMERO IDENTIFICATIVO
L’ultima certificazione visibile sulla forma è poi la placchetta di caseina con il numero identificativo che consente una tracciabilità completa del formaggio, il giorno di produzione e la provenienza del latte trasformato.

FORMA E DIMENSIONI
La forma cilindrica ha un diametro di 43 cm e un’altezza compresa tra i 7 e i 10 cm.

LA CROSTA
La crosta si presenta sottile, compatta, di colore marrone di tonalità variabile a seconda delle condizioni di stagionatura.

LA PASTA
La pasta è elastica e morbida, di colore variabile tra l’avorio e il giallo paglierino, con qualche occhiatura dispersa nella forma.

Share this post